Le coltivazioni estive hanno ormai dato i loro frutti, per cui ottobre è momento propizio per ripulire il proprio orto, estirpare piante, concimare.
[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Preparazione del Terreno” font_container=”tag:h3|text_align:left” google_fonts=”font_family:Bubblegum%20Sans%3Aregular|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]Andranno certamente eliminate le vecchie piante badando alla rimozione anche delle radici. Una lieve sarchiatura permetterà di eliminare le eventuali erbe infestanti. Il terreno andrà dissodato e concimato. Prestate attenzione ad eventuali ristagni d’acqua. [/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Trattamenti antiparassitari biologici” font_container=”tag:h3|text_align:left” google_fonts=”font_family:Bubblegum%20Sans%3Aregular|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]Nei mesi freddi i vegetali sono in una fase di riposo, così come i parassiti, questo è quindi un buon momento per effettuare trattamenti antiparassitari, migliorandone l’azione con lo stato di quiescenza dei fastidiosi ospiti siano essi funghi, afidi, acari.Antiparassitario BIO | Utilità |
---|---|
Sapone Vegetale a base di potassio | Lavaggio delle foglie |
Macerato di Equiseto | Debellare Funghi |
Estratto di Cassia Amara | Afidi |
Estratto di Ortica | Acari |
Olio di Pino | Cocciniglia e funghicida |
Olio di Neem | Afidi, cocciniglia e funghicida |
Bicarbonato | Oidio, botrite, muffe |
Armandovi di una tabella delle semine, a seconda della Vostra fascia climatica, badando anche alla fase lunare, questo mese è adatto alla semina di: aglio, carote, asparagi, cime di rapa, fave, ravanelli, rucola, piselli, prezzemolo, lattuga.
[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Note Importanti” font_container=”tag:h3|text_align:left” google_fonts=”font_family:Bubblegum%20Sans%3Aregular|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]Ottobre non è mese per mettere a dimora nuovi alberi, ma è fondamentale per la preparazione del terreno.Ottobre è anche il mese adatto alla potatura di alberi da frutto come il pesco, il susino e l’albicocco, dopo la produzione estiva dei loro frutti.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][ultimate_info_banner banner_title=”Ti senti smarrito?” banner_desc=”Ma vuoi coltivare un orto” button_text=”Contattaci” button_link=”url:https%3A%2F%2Fagricola-bellavista.it%2Fcontact%2F|title:Contact%20Info”][/vc_column][/vc_row]
Add a Comment