Il mese di Novembre – Cesare consiglia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nonostante l’inverno alle porte, l’autunno ormai inoltrato, anche Novembre è un mese che suggerisce lavori nel proprio giardino. Come avrete capito, coltivare la terra è un lavoro costante, anche quando il terreno appare improduttivo.

 

Novembre è un mese fondamentale per il progetto del tuo giardino, con la scelta della suddivisione delle aiuole, i vegetali che si vorranno seminare.[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Preparazione dei terreni” font_container=”tag:h3|text_align:center” google_fonts=”font_family:Bubblegum%20Sans%3Aregular|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]Il mese di novembre è particolarmente adatto ad una abbondante concimazione che deve essere fatta penetrare in profondità con vigorose vangature e dissodamenti profondi.

Novembre è altrettanto il mese per iniziare le attività di protezione dal freddo, con l’utilizzo di tunnel e l’uso di TNT (il tessuto non tessuto, non sia mai che lo scambiaste per l’esplosivo ☺) in quanto le eventuali abbondanti piogge o gelate improvvise possono compromettere irrimediabilmente i vostri ortaggi ancora in campo.
In questo mese evitate di annaffiare troppo spesso, il terreno avrà già un grado di umidità elevato.[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Semine di Novembre” font_container=”tag:h3|text_align:center” google_fonts=”font_family:Bubblegum%20Sans%3Aregular|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]

Semina al coperto

Radicchio, rucola e ravanelli, songino e cavolo nero – il re del gelo – possono essere seminati in questo mese.

 

Semina all’aperto

Cicoria, fave, ravanelli e spinaci possono essere piantati in piena terra. Anche lo scalogno, più delicato della cipolla, trova in novembre il mese adatto, anche se necessità di una rotazione, mai piantare i bulbi per due anni consecutivi nello stesso terreno.[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Note Importanti” font_container=”tag:h3|text_align:center” google_fonts=”font_family:Bubblegum%20Sans%3Aregular|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]La potatura in novembre è operazione delicata che sarebbe meglio venisse affidata a dei professionisti.

Novembre è il periodo di raccolta del Kiwi, ricchissimo di vitamina C, superiore al contenuto delle arance.

Il Kiwi, infine, trova in Italia un clima favorevole, che rende la nostra nazione 1° produttore al mondo, ben oltre la più immaginifica Nuova Zelanda, dove v’è da dire, vi sono condizioni climatiche simili alla nostra penisola.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][ultimate_info_banner banner_title=”Vuoi un orto da favola?” banner_desc=”Temi di non essere in grado?” button_text=”Contattaci” button_link=”url:https%3A%2F%2Fagricola-bellavista.it%2Fcontact%2F|title:Contatti”][/vc_column][/vc_row]

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *